 
	 
			
 
			 
		Fino al 15% di risparmio carburante
 
		Le piacerebbe scoprire come trasformare un semplice minivan familiare in un veicolo che non solo trasporta, ma sorprende con prestazioni inaspettate? La Nissan Quest (II) 2002, progettata per il mercato nordamericano, compete con colossi come la Honda Odyssey. Offre spazio per sette persone, un design pratico e un’affidabilità su cui contare. Noi di GÄN Tuning siamo pronti a rendere questo mezzo quotidiano più emozionante, senza mai trascurare la sicurezza. È curioso di sapere come un veicolo familiare possa acquisire un tocco di grinta?
Dal 1933, Nissan è un pilastro dell’industria automobilistica giapponese, producendo veicoli che spaziano dalle berline sportive ai robusti SUV. La qualità è il loro marchio di fabbrica. La Quest (II) si inserisce perfettamente in questa filosofia, unendo praticità e quella solidità che le famiglie cercano quando desiderano spazio senza preoccupazioni.
La Quest del 2002 monta un motore V6 da 3.3L, con una potenza di 170 cavalli. Con un cambio automatico a 4 velocità e trazione anteriore, è stabile, anche se non proprio un bolide. Consumi? Circa 17 mpg in città e 23 in autostrada, un risultato discreto per un minivan dell’epoca. Tuttavia, ammettiamolo, un po’ di potenza extra non guasterebbe. Ed è qui che GÄN Tuning interviene per risvegliare il potenziale nascosto.
Questo minivan a 5 porte misura quasi 195 pollici in lunghezza, circa 75 in larghezza e poco più di 67 in altezza. La sua forma squadrata privilegia la funzionalità rispetto all’estetica, con porte scorrevoli che facilitano il carico di bambini o bagagli. Immagini di rientrare dopo una partita di calcio, con scarpe infangate e tutto il resto, e avere ancora spazio per respirare.
La Quest era disponibile in tre versioni: la base GXE, la media SE e la lussuosa GLE. Anche il modello base offriva finestrini elettrici e aria condizionata, mentre il top di gamma includeva sedili in pelle e tettuccio apribile. Alcuni modelli avevano persino un sistema di intrattenimento posteriore, un vero salvavita per i lunghi viaggi con bambini irrequieti. Nissan ha pensato a ogni budget.
Il modello del 2002 chiude la seconda generazione della Quest, condividendo la piattaforma con la Mercury Villager grazie a una collaborazione con Ford. È l’ultimo del suo genere prima di un grande restyling nel 2004. Costruito per resistere sulle strade nordamericane, trasmette una praticità che ricorda un affidabile pick-up in versione minivan.
I numeri precisi delle vendite del 2002 sono difficili da reperire, ma la Quest si è difesa bene nel mercato dei minivan americani nei primi anni 2000. Non ha superato la Dodge Caravan, eppure le famiglie continuavano a sceglierla per l’affidabilità e lo spazio di Nissan. Sembra proprio un favorito silenzioso, non trova?
La Quest ha debuttato nel 1993 insieme alla Mercury Villager, frutto della collaborazione con Ford. Con la seconda generazione (1999-2002), ha guadagnato un look più moderno e maggiore spazio per famiglie in crescita. Il modello del 2002 ha chiuso quel capitolo, preparando il terreno per una nuova direzione nel 2004. Un’evoluzione interessante, non crede?
Noi di GÄN Tuning proponiamo il modulo GAN GT per aumentare la potenza e la coppia della Sua Quest fino al 30%. Immagini un’accelerazione più rapida in fase di sorpasso o una guida più fluida, il tutto senza compromettere la sicurezza. È un dispositivo plug-and-play, rimovibile in pochi istanti per le visite in concessionaria, senza lasciare tracce. Preoccupato per la garanzia? Offriamo una garanzia motore di 2 anni e un periodo di prova di 50 giorni con rimborso completo se non fosse di Suo gradimento. Lo controlli dal Suo smartphone e percepisca la differenza. Chi non desidererebbe questa emozione?
La Nissan Quest (II) 2002 è il veicolo ideale per la Sua famiglia: affidabile, spazioso, pronto a tutto. Ma con GÄN Tuning, non è solo un minivan; diventa un mezzo con un carattere deciso. Perché accontentarsi della monotonia quando può provare l’ebbrezza di una potenza extra? Abbiamo visto veicoli come questo trasformarsi da banali a sorprendenti. Si affidi al nostro modulo GAN GT e riscopra il piacere di guidare. Siamo certi che si chiederà perché non l’ha fatto prima.
Nissan Quest (II) ->2002 è da tempo noto per la sua affidabilità e comfort. Il chip tuning del produttore tedesco GAN aiuta a sbloccare tutto il potenziale del tuo veicolo senza invalidare la garanzia. Adatto a tutti i tipi di motore e facile da installare.
Aumento di Potenza: GAN tuning rimuove le limitazioni imposte dal produttore, aumentando potenza e coppia e riducendo il consumo di carburante. Installazione Facile: Si installa tramite il connettore OBD-2 o un cavo speciale collegato ai sensori del motore. L'intera installazione non richiede più di dieci minuti ed è gestita tramite un'app per smartphone.
Sicurezza e Affidabilità: Il chip GAN non causa usura al motore o ad altri componenti, regolando solo la miscela fornita. Garanzia e Supporto: 50 giorni per un test drive del chip e 5 anni di garanzia. Documentazione e Istruzioni: Sono incluse istruzioni dettagliate per l'installazione e l'uso.
Migliora le prestazioni e l'efficienza del tuo Nissan Quest (II) ->2002 con il chip GAN.
Cos'è il chip tuning e come funziona?
Il Chiptuning, come la nostra centralina aggiuntiva, ottimizza le prestazioni del motore. Invece di modificare il software originale della centralina motore, il nostro modulo aggiuntivo centralina lavora in sinergia con esso. Questo permette alla tua Nissan Quest (II) ->2002 di esprimere il suo potenziale nascosto, offrendoti più potenza, migliore coppia e maggiore efficienza, ottimizzando anche l'azione del sensore pressione sovralimentazione. È un upgrade sicuro e reversibile per la tua auto.
Quali sono i vantaggi del chip tuning per il mio Nissan Quest (II) ->2002?
Il Chiptuning tramite centralina aggiuntiva aumenta i cavalli (CV/KW) e la coppia della tua Nissan Quest (II) ->2002, rendendola più reattiva e dinamica. Noterai un'accelerazione migliorata e prestazioni generali superiori, oltre a una migliore efficienza del carburante. È la soluzione ideale per potenza ed economia! La nostra centralina aggiuntiva diesel o centralina aggiuntiva benzina è perfetta per questo.
È chiptuning sicuro per il mio Nissan Quest (II) ->2002?
Assolutamente sì. La nostra centralina aggiuntiva è progettata per essere sicura per il tuo motore. GÄN Tuning garantisce che tutte le modifiche apportate tramite il modulo aggiuntivo auto restino entro i limiti operativi di sicurezza del motore della tua Nissan Quest (II) ->2002, preservandone longevità e affidabilità. A differenza di certe rimappature centralina rischiose, la nostra priorità è la sicurezza.
Quanto costa il chiptuning per il mio Nissan Quest (II) ->2002?
Il costo della centralina aggiuntiva varia a seconda del modello specifico Nissan Quest (II) ->2002 e degli incrementi prestazionali desiderati. Contattaci per un preventivo personalizzato per la tua centralina macchina. Offriamo un eccellente rapporto qualità-prezzo, garantendo più potenza ed efficienza rispetto ai costi spesso elevati della rimappatura centralina.
Posso ripristinare il mio Nissan Quest (II) ->2002 alle sue impostazioni originali dopo chiptuning?
Sì, puoi rimuovere facilmente la centralina aggiuntiva e tornare alle impostazioni di fabbrica in qualsiasi momento. Questo è utile se vuoi vendere l'auto o per le revisioni. È un grande vantaggio rispetto alla rimappatura centralina, che è permanente.
Contattaci via WhatsApp
Stiamo usando i cookie per migliorare la tua esperienza di acquisto. Continuando a navigare sul nostro sito web, accetti l'USO DEI COOKIE.