LA VERITÀ SUL CHIP TUNING: GARANZIA, POTENZA E DURATA
Molti articoli sul chip tuning provengono da aziende che offrono questo servizio e, passo dopo passo, ti convincono che si tratti di una scelta dai vantaggi assoluti. Noi, al contrario, vogliamo offrirti un punto di vista alternativo, privo di interessi nascosti. Che tu decida o meno di optare per il chip tuning, per noi non cambia nulla.
Il chip tuning, noto anche come rimappatura centralina, consiste in una modifica dell’elettronica dell’auto per potenziare velocità e prestazioni. In alcuni scenari, come per veicoli commerciali o macchinari agricoli, può servire anche a ridurre i consumi di carburante.
Esistono due metodi principali per il chip tuning:
- L’installazione di una centralina aggiuntiva.
- Il tuning OBD (definito a volte
classico
ofatto in garage
), che implica la modifica del software originale della centralina macchina.
Chip Tuning con Centralina Aggiuntiva
In questo caso, tu o un tecnico esperto montate una centralina aggiuntiva, collegata al motore e alla centralina macchina originale. Non si toccano né il motore né la centralina di fabbrica a livello strutturale. Il sistema è semplice: la centralina aggiuntiva ajusta i parametri del motore in tempo reale, analizzando i segnali provenienti da componenti come il common rail diesel o il compressore auto e ottimizzandoli per aumentare potenza e coppia. Il bello di questo metodo? Le protezioni del motore restano attive, scongiurando il rischio di sovraccarichi. Inoltre, il software originale non subisce modifiche, un dettaglio cruciale per non compromettere la garanzia.
Chip Tuning tramite Tuning OBD
Con il tuning OBD, invece, si altera il software di fabbrica: lo si estrae tramite la porta diagnostica, lo si modifica su un computer e lo si ricarica nella centralina macchina. I punti di forza? Puoi eliminare il limite di velocità V-Max o adattare l’auto a un box per cavalli più potente. A volte, offre anche un incremento di prestazioni leggermente superiore rispetto alla centralina aggiuntiva.

I Pericoli del Tuning OBD
Ma non è tutto oro quel che luccica:
- Rischio per il motore: modificando o disattivando i sistemi di sicurezza, il motore diventa vulnerabile a danni significativi.
- Guasti alla centralina: per superare le protezioni di molti veicoli moderni, bisogna aprire la centralina macchina, esponendo i suoi fragili circuiti a possibili rotture. Se si verifica un problema, l’auto potrebbe non avviarsi più, e il guasto non sempre è immediato: potrebbe emergere dopo giorni o settimane, lasciandoti impreparato.
- Perdita della garanzia: diversi produttori hanno introdotto sistemi
anti-tuning
nelle loro diagnostiche, che rilevano alterazioni al software e segnalano l’auto come modificata, compromettendo la copertura della garanzia.
Il nostro punto di vista
Noi di GAN TUNING BURO riteniamo che i benefici della centralina aggiuntiva siano molto più convincenti rispetto al tuning OBD. Per questo abbiamo scelto di puntare su questa soluzione, garantendo un chip tuning sicuro e rispettoso della tua auto.